Le imprese prevedono di attivare circa 528mila contratti nel mese di maggio 2025 e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il 2%, mentre i servizi mostrano una crescita del 10,4%, legata prevalentemente alla domanda di lavoro delle imprese del turismo. Nel mese sono difficili da reperire 248mila profili pari al 47,0% delle figure professionali da inserire in azienda. Tra i profili di più difficile reperimento a livello delle diverse classi professionali, gli ingegneri (nel 62,8% dei casi), i tecnici in campo ingegneristico (69,9%), gli operatori della cura estetica (69,3%), i meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori (72,6%).
Per approfondimenti leggi il comunicato stampa e consulta Excelsior INFORMA e il set di tavole statistiche