Nel 2025 le imprese italiane cercheranno 670mila laureati e 120mila diplomati ITS Academy, ma oltre la metà di questi profili risulta di difficile reperimento.
Il mismatch tra domanda e offerta tocca livelli elevati: sono considerati "introvabili" il 57,3% dei diplomati ITS Academy e il 50,9% dei laureati.
Le criticità maggiori colpiscono le discipline STEM e sanitarie con una difficoltà di reperimento del 72,4% dei chimici-farmaceutici e del 70,8% dell'indirizzo sanitario e paramedico. Anche sul fronte dei diplomi e delle qualifiche professionali, dove la richiesta complessiva supera i 3,6 milioni di ingressi, persistono elevate criticità a reperire profili professionali.

