Oltre 3.200 studenti coinvolti, 260 scuole e ITS Academy partecipanti e 410 progetti inviati. È il bilancio dell'ottava edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e 35 Camere di commercio e celebrato a Job&Orienta 2025. L'iniziativa punta a valorizzare le migliori esperienze di formazione tra scuola e lavoro, dai PCTO all’apprendistato.
Dodici gli istituti premiati tra Licei, Tecnici e ITS. Tra i temi trattati dagli studenti, domina quello delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile (21% dei progetti), seguito da turismo e cultura (16%). Assegnate anche menzioni speciali in sinergia con Federmeccanica, Federalberghi, Fipe e Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Dal lancio nel 2017, il premio ha coinvolto complessivamente oltre 41mila studenti e raccolto quasi 4mila progetti, consolidando il legame tra istruzione e mondo produttivo.

