La guida Diplomati e lavoro 2024 presenta una rassegna sulle prospettive occupazionali dei diplomati rispetto alla domanda di lavoro e competenze espressa dalle imprese private di industria e servizi. 

Hai appena conseguito il diploma o stai scegliendo cosa studiare dopo la terza media ? In questa guida troverai informazioni utili e aggiornate sulle opportunità di lavoro più in linea con le tue aspirazioni e competenze, e consigli pratici per orientarti nel mercato del lavoro.

Tutto quello che c’è da sapere sui diplomi e accesso al lavoro.

La guida risponde alle domande più comuni di chi si affaccia al mondo del lavoro: 

● Quali opportunità di lavoro offre il tuo diploma? 

● Il tuo percorso di studi risponde alle esigenze delle imprese? 

● La professione che ti appassiona è richiesta dal mercato del lavoro? 

● In quali settori il tuo diploma è più spendibile? 

● Quali sono le competenze fondamentali da sviluppare?

I diplomi più richiesti nel 2024

Il diploma di scuola superiore è un titolo molto apprezzato dalle aziende italiane. Nel 2024 le imprese hanno assunto 1.535.620 unità tra i diplomati, soprattutto negli indirizzi amministrazione, finanza e marketing, turismo, enogastronomia e ospitalità, industria meccanica e meccatronica, e sanitario.

La difficoltà di reperimento di diplomati nel 2024

Nonostante l'ampia offerta di lavoro per i diplomati, le aziende faticano a trovare figure professionali specializzate, soprattutto nel settore sanitario (infermieri, fisioterapisti, ecc.), nell'edilizia (tecnici delle costruzioni civili, in alcuni comparti dei servizi (agenti assicurativi, addetti alle buste paga, ecc.) e in altri dell’industria (disegnatori industriali e tecnici elettronici). I settori che offrono maggiori opportunità di lavoro per i diplomati sono il terziario (commercio, turismo, servizi alle imprese), l'industria manifatturiera e i servizi alle persone (sanità, assistenza sociale, istruzione). La guida presenta inoltre in maniera dettagliata quali sono: 

● Le prospettive occupazionali per indirizzo di studio 

● Le professioni più richieste e “introvabili” per i diplomati

Le competenze di oggi e di domani richieste ai diplomati

Le aziende sono alla ricerca di diplomati con competenze in linea con le nuove tecnologie e le sfide del mercato del lavoro. Le competenze più richieste sono legate a: 

Sostenibilità ambientale e risparmio energetico 

Digitalizzazione e utilizzo delle tecnologie digitali 

Gestione di prodotti e tecnologie green 

Automatizzazione dei processi lavorativi

Come prepararsi al mondo del lavoro

La pubblicazione ti offre consigli utili per prepararti al meglio al mondo del lavoro: 

● Scegli un percorso di studi in linea con le tue aspirazioni con un occhio vigile sulle richieste del mercato del lavoro. 

● Acquisisci le competenze più richieste dalle aziende, soprattutto in ambito tecnologico e ambientale. 

● Sviluppa le tue soft skills, come la capacità di lavorare in team, comunicare efficacemente, flessibilità e risolvere problemi. 

● Valuta l'opportunità di proseguire gli studi con un percorso universitario o un ITS Academy per specializzarti ulteriormente.

 

Licenza Creative Commons                   
Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere-Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.