Facebook
Twitter
YouTube
Home
Start here
Dashboard
Banca Dati
Excelsior On Line
Professioni
Tavole statistiche
Previsioni mensili
Pubblicazioni
2020
2019
2018
2017
Anni precedenti 2009-2016
Bollettini
Mensili
Annuali
Strumenti
Note alle lettura
36 positions
Nota metodologica
Glossario
Classificazioni
Corrispondenza tra ATECO 2007 e settori Excelsior
Classificazione dei titoli di studio
Figure professionali e collocazione nella CP 2011
Questionario
Tutte le notizie
FABBISOGNI PROFESSIONALI E FORMATIVI DEGLI ANNI PRECEDENTI (2009- 2016)
Pubblicazioni
2014
Pubblicazioni 2014
Dizionario delle professioni - 2014
Leggi documento
Il monitoraggio dei fabbisogni professionali dell'industria e dei servizi per favorire l'occupabilità nel 2014
Leggi documento
Sintesi dei principali risultati 2014
Leggi documento
Il lavoro dopo gli studi. La domanda e l'offerta di laureati e diplomati nel 2014
Leggi documento
Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2014
Leggi documento
Gli sbocchi professionali dei laureati nelle imprese italiane per il 2014
Leggi documento
I fabbisogni professionali e formativi delle imprese artigiane per il 2014
Leggi documento
I fabbisogni professionali e formativi delle imprese agricole per il 2014
Leggi documento
Pagina 1 di 2
Inizio
Indietro
1
2
Avanti
Fine
Previsioni annuali
Tavole statistiche
I fabbisogni delle imprese
I fabbisogni della Pubblica Amministrazione
Flussi di lavoro autonomo imprenditoriale e professionale
Pubblicazioni
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
Bollettini annuali
Strumenti
Presentazione
Glossario 2016
Metodologia d'indagine 2016
Il campo di osservazione e l’universo di riferimento
Il disegno campionario
Modalità e organizzazione dell’indagine presso le imprese
La struttura del questionario di indagine
I controlli delle risposte “on line” e i controlli di qualità dei dati di indagine”
I metodi di riporto all’universo dei dati campionari
Le classificazioni utilizzate: settori di attività, professioni, livelli di istruzione e titoli di studio
Avvertenze per la lettura e l’analisi dei dati contenuti nei volumi
Questionario 2016
Classificazioni
Corrispondenza tra ATECO 2007 e settori Excelsior
Classificazione dei titoli di studio
Figure professionali e collocazione nella CP 2011
ITALIANO
ENGLISH
FaceBook
Twitter
Youtube
AVVERTENZE
NOTE LEGALI
PRIVACY
Vai all'inizio della pagina
JavaScript is currently disabled.
Please enable it for a better experience of
Jumi
.