8.4.3.1 : Personale non qualificato delle attività industriali e professioni assimilate
 

Le professioni classificate in questa categoria svolgono lavori manuali non qualificati presso le imprese industriali, porgono utensili e materiali, aiutano a sostenere parti da montare o da lavorare, mantengono in ordine, puliti e lubrificati gli utensili e le attrezzature, sgombra e pulita l'area di lavoro, scaricano e caricano, imballano manualmente materiali e prodotti, smontano e demoliscono oggetti, macchine e attrezzature.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  34070  



  25320   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  21  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

9 %


Tempo indeterminato

83 %


Tempo determinato

4 %


Apprendisti

4 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   22,8  % 
Collaboratori   0,1  % 
Altre forme non alle dipendenze   2,7  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  36  %  





Per mancanza di candidati   72,1  % 
Preparazione inadeguata   18,9  % 
Altri motivi   9,0  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  11,0  %  Esperienza professionale
  25,1  %  Esperienza nello stesso settore
  45,7  %  Esperienza generica di lavoro
  18,2  %  Esperienza non richiesta



  21  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  64,8 %  
Femmine

  11,1 %  

Ugualmente adatti

  24,1 %  

   24,8%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

49,1 %


Scuola dell'obbligo

47,5 %


Formazione professionale

3,4 %


Diploma secondario

0,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  22,8 %  
  39,9 %  
  37,4 %  



  68  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  38%  
  
Problem solving
  23%  
  
Lavorare in autonomia
  24%  
  
Flessibilità e adattamento
  58%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  32%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  13%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  6%  
  
Utilizzare competenze digitali
  0%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  10%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  16%  
  
Comunicare in lingue straniere
  0%  
  
Competenze interculturali
  10%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO AL CARICO E SCARICO DEI MACCHINARI:
Operatore di produzione che si occupa di carico e scarico delle materie prime in entrata e dei prodotti finiti. Controlla le macchine durante la lavorazione del prodotto.. Si occupa del carico e scarico di pezzi di metallo che usciranno da una catena di montaggio. A richiesta del cliente si occupa dell'imballaggio stesso.. Si occupa del carico e scarico di una macchina industriale semiautomatica.. Si occupa del carico e scarico delle macchine a controllo numerico.

MANOVALE ALL'ASSEMBLAGGIO MECCANICO:
Effettua il montaggio di semilavorati e di componenti con utilizzo di utensili manuali in base agli ordini di produzione. Si occupa manualmente dell'assemblaggio dei componenti dei prodotti per arrivare al confezionamento del prodotto finito. Si occupa dell'assemblaggio di vari pezzi meccanici, tutto manualmente. Si occupa dell'assemblaggio degli articoli, di preparazione degli ordini, di imballaggio. Si occupa del confezionamento e assemblaggio di oggettistica generica.

MANOVALE GENERICO:
Si deve occupare dell'attività di manovalanza, del trasporto manuale di materiale vario, di sostenere attività non specialistica di affiancamento agli operai specializzati. Si occupa di prendere le scatole che escono dalla macchina e di metterle sui bancali, opera manualmente e indossa induimenti antinfortunistici. Offre supporto lavorativo alle altre figure professionali, aiuta nel lavoro, porta le attrezzature, passa gli oggetti, pulisce. Accatasta manualmente i materiali prodotti e ripulisce, sempre manualmente, i macchinari di produzione.

MANOVALE INDUSTRIALE:
Distribuisce la materia prima nei vari settori di produzione dove viene successivamente utilizzata. Coadiuva gli altri operatori nelle varie fasi produttive, effettua piccoli lavori di pulizia. E' di supporto al manutentore impianti di produzione passandogli gli attrezzi specifici. Si occupa dell'imballaggio, di carico e scarico merci, di seguire la produzione. Carica e scarica l'impianto, carica la macchina e scarica il prodotto.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768