8.1.3.3 : Addetti alle consegne
 

Le professioni classificate in questa categoria ritirano e consegnano, nelle zone urbane ed extraurbane assegnate, pacchi, documenti e materiali su chiamata diretta.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  37940  



  28650   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  42  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

14 %


Tempo indeterminato

73 %


Tempo determinato

1 %


Apprendisti

11 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   24,1  % 
Collaboratori   0,1  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,3  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  22  %  





Per mancanza di candidati   51,5  % 
Preparazione inadeguata   34,8  % 
Altri motivi   13,7  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  2,0  %  Esperienza professionale
  34,3  %  Esperienza nello stesso settore
  25,3  %  Esperienza generica di lavoro
  38,4  %  Esperienza non richiesta



  32  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  59,2 %  
Femmine

  0,6 %  

Ugualmente adatti

  40,2 %  

   20,1%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

32,0 %


Scuola dell'obbligo

60,2 %


Formazione professionale

7,8 %


Diploma secondario

0,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  38,7 %  
  27,2 %  
  34,1 %  



  68  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  50%  
  
Problem solving
  24%  
  
Lavorare in autonomia
  19%  
  
Flessibilità e adattamento
  59%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  49%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  4%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  4%  
  
Utilizzare competenze digitali
  0%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  5%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  16%  
  
Comunicare in lingue straniere
  0%  
  
Competenze interculturali
  38%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

CONDUCENTE DI FURGONE PER TRASPORTO E CONSEGNA MERCI:
Guida i furgoni per il trasporto merci conto terzi, si occupa del trasporto di colli durante i traslochi e di facchinaggio in genere. Guida mezzi doblò o camion sotto i 35 quintali e trasporta merci, ritira e consegna merci e ordina il magazzino. Guida mezzi di trasporto come il furgoncino aziendale per la consegna della merce ai clienti. Carica la merce sui furgoni e la consegna, scarica la merce a laboratori esterni.

FATTORINO:
Effettua lavori di ritiro, consegna, carico e scarico delle merci prodotte sia nel laboratorio principale sia nei vari laboratori secondari. Svolge attività manuali di supporto al lavoro d'ufficio: effettua operazioni di trasporto, consegna e ritiro di materiali e documenti. E' addetto alla distribuzione e recapito di raccomandate e altri servizi postali con l'utilizzo di motocicli, biciclette e a piedi. Guida il furgoncino, si occupa di carico e scarico del medesimo, porta il materiale richiesto a destinazione dal cliente. Si occupa di effettuare giri esterni all'azienda per il ritiro o la consegna di pacchi, buste o commesse.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768