Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
16880
10850
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
19 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
14 % Tempo indeterminato |
82 %
Tempo determinato |
3 % Apprendisti |
1 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
35,7 % |
 |
Collaboratori |
0,0 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
0,0 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
40 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
52,7 % |
 |
Preparazione inadeguata |
25,3 % |
 |
Altri motivi |
22,0 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
1,9 % |
Esperienza professionale |
 |
28,6 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
55,5 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
13,9 % |
Esperienza non richiesta |
|
36 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 28,7 % |
Femmine
 14,4 % |
Ugualmente adatti
 56,9 % |
|
39,6% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
34,8 % Scuola dell'obbligo
|
47,9 %
Formazione professionale |
17,3 % Diploma secondario
|
0,0 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
8,7 % |
26,0 % |
65,2 % |
|
95 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
28% |
| |
Problem solving |
20% |
| |
Lavorare in autonomia |
12% |
| |
Flessibilità e adattamento |
38% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
32% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
1% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
3% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
3% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
4% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
7% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
0% |
| |
Competenze interculturali |
9% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
CONDUTTORE DI MACCHINARI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI PRODOTTI ALIMENTARI: Si occupa della produzione di aromi liquidi ed in polvere lavorando di volta in volta a macchinari diversi quali ad esempio distillatori ed aromatizzatori.. Predispone gli alimenti da inserire all'interno del macchinario che produce i preparati, riceve la confezione, la etichetta e costruisce il bancale. Si occupa di lavorare nella catena produttiva inserendo nei macchinari farina, lievito, sale e acqua per la produzione di pasta lievita per pizza.. L'addetto segue le linee di confezionamento e verifica che i prodotti siano realizzati secondo parametri di qualità.
|