7.1.5.3.2 : Operatori di macchinari per la produzione di prodotti derivati dalla chimica (farmaci esclusi)
 

Le professioni comprese in questa unità conducono e controllano impianti e macchinari per la fabbricazione di prodotti derivati dalla chimica (farmaci esclusi) ovvero conducono e controllano impianti e macchinari per la fabbricazione di prodotti cosmetici, detergenti e tensioattivi, delle miscele con eccipienti, del loro dosaggio e del relativo confezionamento per il consumo finale; per la produzione delle miscele e dei preparati esplosivi, dei loro dosaggi in cariche, per il confezionamento di munizioni, detonatori, candelotti o altri tipi di esplosivi per usi industriali e non; per la fabbricazione di prodotti derivati dalla produzione chimica secondaria quali candele, linoleum, gas alogeni, vernici, adesivi, colle e resine; per la produzione di materie intermedie derivate dalla produzione chimica primaria quali soluzioni chimiche decolorate, gas, coke, altri derivati dalla lavorazione del carbone, fertilizzanti, fibre sintetiche derivate dalla lavorazione o estrusione di polimeri, materie e sostanze radioattive e prodotti simili.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  4440  



  1850   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  39  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

32 %


Tempo indeterminato

37 %


Tempo determinato

27 %


Apprendisti

3 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   58,2  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,0  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  28  %  





Per mancanza di candidati   56,6  % 
Preparazione inadeguata   39,9  % 
Altri motivi   3,5  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  7,6  %  Esperienza professionale
  35,8  %  Esperienza nello stesso settore
  46,8  %  Esperienza generica di lavoro
  9,8  %  Esperienza non richiesta



  25  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  40,2 %  
Femmine

  21,2 %  

Ugualmente adatti

  38,6 %  

   10,0%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

46,9 %


Scuola dell'obbligo

37,9 %


Formazione professionale

15,2 %


Diploma secondario

0,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  7,5 %  
  35,8 %  
  56,6 %  



  96  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  29%  
  
Problem solving
  10%  
  
Lavorare in autonomia
  17%  
  
Flessibilità e adattamento
  49%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  19%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  12%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  5%  
  
Utilizzare competenze digitali
  7%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  8%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  23%  
  
Comunicare in lingue straniere
  0%  
  
Competenze interculturali
  7%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

PREPARATORE DI VERNICI:
Prepara le materie prime sulla base di quanto indicato in commessa e procede alla loro lavorazione sugli impianti a lui assegnati, miscelando le vernici e curando l'omogeneità della colorazione. Deve mescolare i vari campioni di colori nei mulinelli che producono vernice. Verifica che la vernice colata sia del colore giusto progettato.. Miscela i colori mediante macchine manuali, dopo averli pesati per rispettare le quantità indicate dal responsabile di produzione. Inserisce i vari tipi di solventi nelle vasche industriali che miscelano e centrifugano il tutto per la produzione della vernice. Deve effettuare la miscelazione e la mescolature dei composti per la creazione dei prodotti finiti quali vernici. Deve lavorare all'idromacchina per la miscelazione dei colori e realizzare smalti, vernici, pitture.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768