Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
1630
390
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
63 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
20 % Tempo indeterminato |
36 %
Tempo determinato |
43 % Apprendisti |
0 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
74,6 % |
 |
Collaboratori |
1,3 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
0,0 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
51 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
98,2 % |
 |
Preparazione inadeguata |
0,4 % |
 |
Altri motivi |
1,4 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
0,0 % |
Esperienza professionale |
 |
29,8 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
48,4 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
21,7 % |
Esperienza non richiesta |
|
37 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 33,3 % |
Femmine
 5,5 % |
Ugualmente adatti
 61,2 % |
|
23,2% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
15,9 % Scuola dell'obbligo
|
24,5 %
Formazione professionale |
58,7 % Diploma secondario
|
0,9 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
1,4 % |
11,9 % |
86,7 % |
|
100 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
54% |
| |
Problem solving |
16% |
| |
Lavorare in autonomia |
26% |
| |
Flessibilità e adattamento |
36% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
21% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
7% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
0% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
0% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
2% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
9% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
0% |
| |
Competenze interculturali |
15% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
ADDETTO A LAVORI VARI PER MONTAGGIO ASTE E FRONTALI PER OCCHIALI: Effettua alcune fasi della lavorazione dell'occhiale: lucidatura metallo, fresatura, montaggio staffe e montaggio lenti. Sta alla burattatrice, quindi mette gli occhiali nei contenitori che contengono buratta e, dopo 24 ore, li svuota. Accorpa le parti che compongono la montatura degli occhiali tramite saldatura e monta le relative lenti. Stampa le montature degli occhiali utilizzando presse, leva le bave, controlla e incapsula le cerniere. Si occupa di assemblaggio, montaggio, taglio lenti, registrazione e finissaggio dell'occhiale. Produce lenti per occhiali con macchinari e computer specifici.
|