6.2.3.3.1 : Riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali
 

Le professioni comprese in questa unità costruiscono artigianalmente, manutengono e riparano, in officina o sugli impianti stessi, macchinari, impianti industriali o le loro parti.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  43330  



  39310   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  25  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

51 %


Tempo indeterminato

42 %


Tempo determinato

7 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   8,0  % 
Collaboratori   0,9  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,4  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  70  %  





Per mancanza di candidati   60,4  % 
Preparazione inadeguata   32,9  % 
Altri motivi   6,7  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  36,6  %  Esperienza professionale
  36,1  %  Esperienza nello stesso settore
  19,7  %  Esperienza generica di lavoro
  7,6  %  Esperienza non richiesta



  31  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  79,5 %  
Femmine

  0,2 %  

Ugualmente adatti

  20,3 %  

   20,2%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,2 %


Scuola dell'obbligo

47,6 %


Formazione professionale

41,9 %


Diploma secondario

10,3 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  24,6 %  
  28,8 %  
  46,6 %  



  94  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  54%  
  
Problem solving
  59%  
  
Lavorare in autonomia
  49%  
  
Flessibilità e adattamento
  74%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  47%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  29%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  13%  
  
Utilizzare competenze digitali
  19%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  21%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  24%  
  
Comunicare in lingue straniere
  0%  
  
Competenze interculturali
  22%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

RIPARATORE DI ASCENSORI:
Cura l'installazione e la manutenzione degli ascensori relativamente a motore, cabina, funi, allarmi e si occupa della manutenzione minima di legge prevista (2 volte l'anno). Ripara e si occupa della manutenzione di impianti elevatori e di tutto ciò che concerne il trasporto verticale (ascensori, montacarichi, scale mobili, piattaforme, ...). Si occupa del cablaggio dei quadri di manovra per ascensori e dell'apparecchiatura elettrica per il controllo del motore dell'ascensore. Controlla i circuiti elettromeccanici dell'ascensore ed interviene su eventuali guasti o usure dello stesso. Effettua l'assistenza tecnica per gli ascensori in manutenzione della ditta, è dotato di patentino. Si occupa di svolgere sopralluoghi sugli impianti ascensori e redigere delle relazioni.

RIPARATORE E MANUTENTORE DI MACCHINARI E IMPIANTI INDUSTRIALI:
Collabora con il responsabile della manutenzione effettuando interventi nei reparti di produzione, riparando e costruendo diversi elementi per ripristinare la funzionalità delle macchine e degli impianti. Si occupa di effettuare assistenza tecnica, dà assistenza ai clienti in caso di problemi di malfunzionamento, si occupa di riparazione e manutenzione post vendita. Si occupa di assistenza tecnica ai clienti, effettua la manutenzioni degli impianti con l'uso di strumenti informatici su richiesta dei clienti stessi. Si occupa della manutenzione degli impianti meccanici e della sostituzione di parti malfunzionanti presso clienti esterni. Provvede ad interventi di manutenzione sugli impianti aziendali ed a verifiche preventive sulle cause delle anomalie. Controlla il corretto funzionamento dei macchinari dell'impianto ed eventualmente ne fa la manutenzione.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768