Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
7050
6810
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
33 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
20 % Tempo indeterminato |
73 %
Tempo determinato |
7 % Apprendisti |
0 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
3,3 % |
 |
Collaboratori |
0,0 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
0,0 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
35 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
68,1 % |
 |
Preparazione inadeguata |
22,9 % |
 |
Altri motivi |
9,0 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
3,6 % |
Esperienza professionale |
 |
62,3 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
19,6 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
14,5 % |
Esperienza non richiesta |
|
57 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 61,9 % |
Femmine
 1,1 % |
Ugualmente adatti
 37,1 % |
|
36,8% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
46,8 % Scuola dell'obbligo
|
27,6 %
Formazione professionale |
23,8 % Diploma secondario
|
1,8 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
14,1 % |
36,6 % |
49,3 % |
|
97 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
31% |
| |
Problem solving |
27% |
| |
Lavorare in autonomia |
31% |
| |
Flessibilità e adattamento |
80% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
36% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
30% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
3% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
1% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
2% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
19% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
0% |
| |
Competenze interculturali |
39% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
ADDETTO AI SERVIZI DI IGIENIZZAZIONE DEGLI EDIFICI: Utilizza macchine quali lavasciuga, monospazzole, motoscope, battitappeto per pulire e igienizzare abitazioni, uffici, e sedi industriali e commerciali. Si occupa di fare le pulizie nelle industrie (con macchinari specifici), negli uffici, nelle scuole, nei bagni (pavimenti finestre e spolvero mobili). Svolge pulizie nelle industrie utilizzando macchine ad alta pressione di vapore, utilizza cassoni o cisterne per mettervi materiali di risulta. E' addetto alle pulizie civili e industriali con l'ausilio di attrezzature semplici e macchine operatrici complesse. Si occupa di pulire presso uffici, istituti di credito, condomini manualmente ma anche tramite macchinari.ADDETTO ALLA DISINFEZIONE DI LOCALI ED ATTREZZATURE: Si occupa di rendere sterili i bidoni tramite una macchina disinfettante per il loro riutilizzo nelle strutture sanitarie asl gestite dall'azienda. Si occupa della disinfestazione, derattizzazione e disinfezione con macchinari e prodotti specifici, sia in aree ed edifici pubblici che privati. Si occupa della disinfestazione e sanificazione ambientale utilizzando pompe per spruzzare il disinfettante sia a mano che con automezzi. Si occupa di eseguire servizi di bonifica ambientale rivolta al controllo parassitario (disinfestazione) presso i commissionanti. Spruzza le strade con atomizzatori per la disinfestazione delle zanzare.
|