6.1.3.8 : Installatori di infissi e serramenta
 

Le professioni comprese in questa categoria installano, riparano e manutengono infissi, avvolgibili, serrande ed altra serramenteria all’ interno o all’esterno degli edifici.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  3970  



  3290   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  31  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

14 %


Tempo indeterminato

68 %


Tempo determinato

18 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   1,9  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   15,2  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  58  %  





Per mancanza di candidati   65,4  % 
Preparazione inadeguata   25,8  % 
Altri motivi   8,7  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  22,0  %  Esperienza professionale
  35,7  %  Esperienza nello stesso settore
  33,8  %  Esperienza generica di lavoro
  8,5  %  Esperienza non richiesta



  22  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  78,5 %  
Femmine

  3,2 %  

Ugualmente adatti

  18,4 %  

   32,1%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

30,2 %


Scuola dell'obbligo

58,0 %


Formazione professionale

11,2 %


Diploma secondario

0,6 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  40,1 %  
  56,0 %  
  3,9 %  



  90  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  68%  
  
Problem solving
  55%  
  
Lavorare in autonomia
  65%  
  
Flessibilità e adattamento
  75%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  46%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  22%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  9%  
  
Utilizzare competenze digitali
  0%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  21%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  24%  
  
Comunicare in lingue straniere
  6%  
  
Competenze interculturali
  21%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

INSTALLATORE DI INFISSI:
Si occupa di posizionare e montare gli infissi di porte e finestre che vengono ordinati dai clienti utilizzando chiavi, cacciaviti, martelli e scalpelli in ferro. Installa gli infissi, li porta a casa del cliente con mezzo aziendale e si occupa dell'installazione con tutti gli arnesi. Installa zanzariere e tende alla veneziana al domicilio del cliente dopo averle assemblate. Si occupa del montaggio di pannelli, telai ed altre strutture in metallo, infissi e simili. Si occupa di montare ed installare i serramenti prodotti dall'azienda presso i cantieri.

MONTATORE E RIPARATORE DI SERRAMENTA IN LEGNO E IN FERRO:
Assembla le componenti metalliche che formano gli infissi e i serramenti in alluminio per costruire porte e finestre sia per interni che per esterni. Assembla i serramenti in pvc, legno e alluminio, si occupa della posa in opera in cantiere, controlla il funzionamento degli infissi dopo il montaggio. Dopo aver rilevato le misure precise, taglia tramite troncatrice i pezzi di alluminio che servono per costruire i serramenti. Si occupa di montare, installare gli infissi in alluminio, installare porte interne, porte blindate, finestre. Prende gli ordinativi presso i clienti, si occupa del montaggio degli infissi presso i clienti.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768