Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
12050
11730
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
22 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
15 % Tempo indeterminato |
80 %
Tempo determinato |
5 % Apprendisti |
0 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
0,1 % |
 |
Collaboratori |
0,0 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
2,6 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
54 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
65,2 % |
 |
Preparazione inadeguata |
23,4 % |
 |
Altri motivi |
11,3 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
21,9 % |
Esperienza professionale |
 |
67,3 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
9,6 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
1,3 % |
Esperienza non richiesta |
|
19 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 88,6 % |
Femmine
 0,0 % |
Ugualmente adatti
 11,4 % |
|
33,6% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
36,1 % Scuola dell'obbligo
|
53,7 %
Formazione professionale |
10,2 % Diploma secondario
|
0,0 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
39,7 % |
44,7 % |
15,6 % |
|
88 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
54% |
| |
Problem solving |
24% |
| |
Lavorare in autonomia |
38% |
| |
Flessibilità e adattamento |
63% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
47% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
24% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
10% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
0% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
6% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
19% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
8% |
| |
Competenze interculturali |
18% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
CARPENTIERE EDILE: Si occupa della costruzione delle casseforme (gabbie costruite con pannelli di metallo o di legno per le gettate di cemento armato) inchiodando le varie parti che le compongono con il martello, la tenaglia e altri attrezzi; getta il cemento all'interno. Si occupa di realizzare strutture in legno utilizzando strumenti manuali, per gestire la gettata del cemento per la prima costruzione dell'edificio. Realizza armature in legno per le gettate di cemento armato che fungono da fondamenta di edifici. Si occupa di effettuare, seguendo il disegno, capriate o centine composte o casseformi per armature speciali di opere in cemento armato. Si occupa della preparazione della struttura, in legno o in pannelli precostruiti per la successiva posatura di calcestruzzo. Si occupa dell'installazione di ferro lavorato all'interno di pannelli in legno per la successiva costruzione edile.
|