Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
3670
3020
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
26 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
44 % Tempo indeterminato |
44 %
Tempo determinato |
12 % Apprendisti |
0 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
17,6 % |
 |
Collaboratori |
0,0 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
0,0 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
78 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
61,7 % |
 |
Preparazione inadeguata |
33,4 % |
 |
Altri motivi |
4,9 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
12,4 % |
Esperienza professionale |
 |
49,9 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
17,8 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
19,9 % |
Esperienza non richiesta |
|
38 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 98,5 % |
Femmine
 0,0 % |
Ugualmente adatti
 1,5 % |
|
25,3% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
20,0 % Scuola dell'obbligo
|
73,3 %
Formazione professionale |
6,7 % Diploma secondario
|
0,0 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
53,7 % |
45,0 % |
1,3 % |
|
90 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
38% |
| |
Problem solving |
19% |
| |
Lavorare in autonomia |
33% |
| |
Flessibilità e adattamento |
56% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
51% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
15% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
13% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
12% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
15% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
16% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
0% |
| |
Competenze interculturali |
25% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
ADDETTO AL TAGLIO E LEVIGAZIONE DI MARMO E PIETRA: Si occupa della lavorazione del marmo tramite l'ausilio di appositi macchinari e attrezzature per il taglio, la finitura e la levigatura. Mette i blocchi di granito nella macchina del taglio, la aziona e verifica che il lavoro meccanico sia compiuto nella sua interezza. Taglia il marmo con la tagliatrice, realizza la sbozzatura della materia utilizzando lo scalpello e lucida il prodotto finito. Taglia lucida e fresa le pietre con macchinari specifici come la lucidatrice, la fresatrice e la tagliablocchi. Intaglia il materiale grezzo con la sega per marmo, lo leviga e lo lucida fino ad ottenere il prodotto finale.FRESATORE DI PIETRA: Carica le lastre con una gru, le porta in prossimità delle frese dove le taglia e ottiene i semilavorati, quindi li trasporta in zona rifinitura. Deve tagliare lastre di marmo e affini e modellarle per arredamento, edilizia e cimiteriale. Utilizza la fresa, la lucidacoste e la fresetta. Si occupa di tagliare le lastre di marmo con la fresa e di rendere il prodotto finito. Alla sera deve occuparsi di pulire la fresa stessa. Deve usare la fresa per tagliare su misura delle lastre di granito o marmo al fine di realizzare scale, pavimenti, davanzali.. Si occupa della lavorazione delle pietre come il granito svolgendo principalmente il taglio di queste a mezzo di frese.MARMISTA: Si occupa della finitura e della lucidatura dei manufatti in marmo utilizzando attrezzi elettrici ed ad aria come il flessibile e gli scalpellini. Effettua lavori di taglio e modellatura di marmi con l'ausilio di macchinari come la fresa e le macchine a controllo numerico. Taglia con la sega ad acqua le lastre di pietra e marmo, smussa gli angoli delle lastre con la macchina smerigliatrice. Taglia il marmo, lo leviga rendendolo delle forme richieste dai clienti, utilizza scalpello, sega, levigatrice. Si occupa di lavorare artisticamente il marmo utilizzando piccoli utensili a mano.
|