Entrate programmate nel 2024*
|
Giovani
|
20980
20520
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
41 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
1 % Tempo indeterminato |
92 %
Tempo determinato |
4 % Apprendisti |
2 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
0,3 % |
 |
Collaboratori |
0,3 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
1,6 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
34 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
92,4 % |
 |
Preparazione inadeguata |
5,3 % |
 |
Altri motivi |
2,3 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
37,3 % |
Esperienza professionale |
 |
30,6 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
16,9 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
15,2 % |
Esperienza non richiesta |
|
17 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 35,0 % |
Femmine
 0,7 % |
Ugualmente adatti
 64,3 % |
|
5,9% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
27,2 % Scuola dell'obbligo
|
52,2 %
Formazione professionale |
20,6 % Diploma secondario
|
0,0 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
63,4 % |
31,6 % |
5,1 % |
|
51 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
34% |
| |
Problem solving |
32% |
| |
Lavorare in autonomia |
26% |
| |
Flessibilità e adattamento |
49% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
27% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
15% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
4% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
0% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
3% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
21% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
0% |
| |
Competenze interculturali |
50% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
ASSISTENTE BAGNANTI: Si occupa di vigilare sui bagnanti, pensare alla loro sicurezza ed occuparsi della pulizia e della manutenzione della piscina. Deve avere patentino per bagnino. Si occupa di sistemare i lettini, le sdraio e gli ombrelloni nella spiaggia riservata ai clienti dell'albergo e tenere pulita la spiaggia.. Assistere i bagnanti, li controlla monitorando la piscina e si occupa di fare pulizia della piscina usando il lavasciuga. Assiste i bagnanti in piscina e vigila che nessuno si faccia male e che venga rispettato il regolamento. Si occupa della pulizia, della funzionalità e della sicurezza dell'area balneare e dei bagnanti. Apre e chiude gli ombrelloni, pulisce gli ambienti della piscina e accoglie i clienti.BAGNINO DI SALVATAGGIO: Vigila dalla torre di avvistamento sui bagnanti, si assicura che non succeda nulla in spiaggia, previene incidenti in acqua e interviene prontamente in caso di pericolo. Si occupa della piscina, registra il ph dell'acqua, posiziona le sdraio e sorveglia bambini e adulti che fanno il bagno. Allestisce la spiaggia con lettini e ombrelloni, si occupa delle imbarcazioni di salvataggio e dei giochi per bambini. Staziona sul trespolo per controllare i clienti in mare, porta i lettini, pulisce e sistema la spiaggia. Si occupa della salvaguardia dei bagnanti in piscina; ha il brevetto di salvataggio.BAGNINO IN STABILIMENTI BALNEARI: Si occupa della sicurezza dei bagnanti all'interno dello stabilimento balneare adiacente albergo, ha conseguito l'attestato di bagnino e parla lingua inglese. Allestisce e disallestisce lo stabilimento: sistema gli ombrelloni, le sdraio, pulisce i bagni e si occupa della raccolta dei rifiuti in spiaggia.. Cura la sicurezza dei bagnanti in piscina, interviene in caso di annegamento e controlla la sicurezza degli scivoli nello stabilimento. Deve avere il brevetto di bagnino, si occupa di salvataggio, gestisce i clienti nella spiaggia e sistema gli ombrelloni e le sdraio. Si occupa di curare la sicurezza dei bagnanti sulla spiaggia e nel mare intervenendo in caso di pericolo.
|