5.5.1.1 : Acconciatori
 

Le professioni comprese in questa categoria forniscono servizi di cura estetica e cosmetica della persona, massaggiano, trattano il cuoio capelluto e applicano parrucche, tagliano, spuntano, lavano e danno forma a capelli e barbe.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  48930  



  48000   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  62  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

18 %


Tempo indeterminato

50 %


Tempo determinato

30 %


Apprendisti

2 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   0,2  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   1,7  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  60  %  





Per mancanza di candidati   53,3  % 
Preparazione inadeguata   39,1  % 
Altri motivi   7,6  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  25,0  %  Esperienza professionale
  38,0  %  Esperienza nello stesso settore
  26,9  %  Esperienza generica di lavoro
  10,2  %  Esperienza non richiesta



  46  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  4,9 %  
Femmine

  29,7 %  

Ugualmente adatti

  65,4 %  

   12,5%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

100,0 %


Formazione professionale

0,0 %


Diploma secondario

0,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  87,2 %  
  11,6 %  
  1,2 %  



  92  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  64%  
  
Problem solving
  35%  
  
Lavorare in autonomia
  53%  
  
Flessibilità e adattamento
  72%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  56%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  36%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  10%  
  
Utilizzare competenze digitali
  0%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  8%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  48%  
  
Comunicare in lingue straniere
  0%  
  
Competenze interculturali
  48%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

PARRUCCHIERE:
Provvede al taglio, ai lavori tecnici, fa permanenti e meches, consiglia le clienti per il colore, provvede alle tinte e messa in piega più complesse. Prende appuntamenti, accoglie la clientela, fa gli shampoo, il colore, taglia e mette in piega i capelli con il phon o con il casco. Consiglia alle clienti taglio e acconciatura più appropriate alla loro conformazione del viso e ritocca la messa in piega finale. Coordina i lavori del personale dipendente in sala, organizza lo smistamento della clientela ai vari parrucchieri. Lava i capelli, passa tinture, taglia i capelli, pettina, quando serve si occupa della pulizia del negozio.

SCIAMPISTA:
Accoglie i clienti in negozio, si occupa della intera fase di lavaggio dei capelli e della preparazione al taglio affidato al parrucchiere esperto. Lava i capelli applicando, dove richiesto, impacchi o trattamenti e applica la tinta utilizzando la miscela preparata dal titolare. Prepara la cliente allo shampoo, mantiene in ordine il reparto lavaggio, mette in ordine la biancheria, pulisce il locale. Si occupa del colore, del lavaggio capelli, di servizi quali colpi di sole, extention, ….





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768