/*
Attention! flcompX are different than competX. Here the correspondence table:
%COMPET(flcomp1 ,compet1 );
%COMPET(flcomp2 ,compet2 );
%COMPET(flcomp3 ,compet3 );
%COMPET(flcomp4 ,compet4 );
%COMPET(flcomp10,compet5 );
%COMPET(flcomp6 ,compet6 );
%COMPET(flcomp5 ,compet7 );
%COMPET(flcomp7 ,compet8 );
%COMPET(flcomp8 ,compet9 );
%COMPET(flcomp9 ,compet10);
%COMPET(flcomp11,compet11);
%COMPET(flcomp12,compet12);
*/
?>
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
60% |
| |
Problem solving |
32% |
| |
Lavorare in autonomia |
46% |
| |
Flessibilità e adattamento |
66% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
61% |
| |
Gestire prodotti/tecnologie green |
27% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
9% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
0% |
| |
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi |
9% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
25% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
12% |
| |
Competenze interculturali |
30% |
| |
|
AIUTO CUOCO: Supporta il cuoco nella preparazione dei pasti, distribuisce gli stessi e provvede alla pulizia dei locali, degli ambienti circostanti e delle attrezzature. Si occupa delle pulizie e del riordino della cucina, aiuta il cuoco nella preparazione dei pasti e nella pulitura di verdure, frutta e ortaggi. Aiuta lo chef nella preparazione dei piatti: lava, taglia le verdure, prepara le insalate, compone i piatti, controlla la cottura dei cibi. Aiuta il cuoco a cucinare i cibi, li mette nelle vaschette e provvede all'imballaggio degli stessi. Aiuta il cuoco, rigoverna la cucina, serve al banco self-service.COMMIS DI CUCINA: Si occupa della preparazione dei pasti, effettua le verifiche merceologiche sugli alimenti di partenza e garantisce la qualità dei cibi attraverso corretti processi di manipolazione, cottura, conservazione degli stessi. Prepara gli ingredienti delle varie pietanze, controlla la cottura, lava le stoviglie, pulisce e riassetta la cucina, rifornisce di alimenti le celle frigorifere. Aiuta nella preparazioni dei piatti, prepara antipasti, cura la cottura degli alimenti, pulisce e taglia alimenti, prepara salse. Coadiuva l'attività dei cuochi in cucina, pulisce le verdure, controlla le cotture delle pietanze, impiatta. Dà supporto al cuoco nella preparazione dei piatti: lava, taglia le verdure, prepara e cuoce i cibi. Si occupa della preparazione delle verdure e dei cibi prima di essere cucinati dal cuoco.CUOCO: Cucina le pietanze ordinate dai nostri clienti per pranzo e cena, coordina il lavoro dei suoi aiutanti e si occupa di reintegrare le scorte del cibo. Cucina le varie pietanze richieste dalla clientela preparando primi piatti, carne e pesce, lavando e tagliando verdure, preparando dolci. Formula un ricettario settimanale in base al quale acquista e cucina i cibi che saranno proposti ai clienti dell'albergo. Organizza e coordina la preparazione dei pasti, si occupa di indicare anche le ricette e suggerire il menù del giorno. Cucina le pietanze, controlla l'approvvigionamento di cibo, segnala ciò che manca, pulisce e sistema la cucina. Dirige la cucina, si occupa dell'ideazione e realizzazione di piatti e coordina i cuochi e gli aiuto cuochi.CUOCO PIZZAIOLO: Prepara l'impasto e la base per la pizza, la guarnisce e la inforna controllandone la cottura. Prepara l'impasto per la pizza dosando gli ingredienti, spiana la pasta, condisce e inforna. Prepara l'impasto e i vari condimenti della pizza, pulisce dove viene preparata la pizza. Prepara le pizze a mano e le cuoce nel forno a legna.
|