5.2.2.1 : Cuochi in alberghi e ristoranti
 

Le professioni comprese in questa categoria dirigono la preparazione o preparano direttamente su ordinazione del cliente cibi come antipasti, primi e secondi piatti, insalate e dessert a base di vegetali, di carni o di altri prodotti, curandone la presentazione, il condimento e la cottura. Predispongono menu giornalieri, ordinano gli alimenti e i prodotti necessari per la cucina, si occupano della loro conservazione e sovrintendono all'igiene dei luoghi e delle attrezzature per la preparazione.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  227550  



  218280   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  26  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

13 %


Tempo indeterminato

74 %


Tempo determinato

6 %


Apprendisti

7 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   3,9  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,1  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  62  %  





Per mancanza di candidati   70,9  % 
Preparazione inadeguata   23,3  % 
Altri motivi   5,8  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  26,4  %  Esperienza professionale
  54,4  %  Esperienza nello stesso settore
  12,4  %  Esperienza generica di lavoro
  6,9  %  Esperienza non richiesta



  30  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  29,1 %  
Femmine

  8,5 %  

Ugualmente adatti

  62,4 %  

   19,1%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

12,9 %


Scuola dell'obbligo

64,9 %


Formazione professionale

21,9 %


Diploma secondario

0,3 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  54,5 %  
  36,2 %  
  9,2 %  



  70  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  60%  
  
Problem solving
  32%  
  
Lavorare in autonomia
  46%  
  
Flessibilità e adattamento
  66%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  61%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  27%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  9%  
  
Utilizzare competenze digitali
  0%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  9%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  25%  
  
Comunicare in lingue straniere
  12%  
  
Competenze interculturali
  30%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

AIUTO CUOCO:
Supporta il cuoco nella preparazione dei pasti, distribuisce gli stessi e provvede alla pulizia dei locali, degli ambienti circostanti e delle attrezzature. Si occupa delle pulizie e del riordino della cucina, aiuta il cuoco nella preparazione dei pasti e nella pulitura di verdure, frutta e ortaggi. Aiuta lo chef nella preparazione dei piatti: lava, taglia le verdure, prepara le insalate, compone i piatti, controlla la cottura dei cibi. Aiuta il cuoco a cucinare i cibi, li mette nelle vaschette e provvede all'imballaggio degli stessi. Aiuta il cuoco, rigoverna la cucina, serve al banco self-service.

COMMIS DI CUCINA:
Si occupa della preparazione dei pasti, effettua le verifiche merceologiche sugli alimenti di partenza e garantisce la qualità dei cibi attraverso corretti processi di manipolazione, cottura, conservazione degli stessi. Prepara gli ingredienti delle varie pietanze, controlla la cottura, lava le stoviglie, pulisce e riassetta la cucina, rifornisce di alimenti le celle frigorifere. Aiuta nella preparazioni dei piatti, prepara antipasti, cura la cottura degli alimenti, pulisce e taglia alimenti, prepara salse. Coadiuva l'attività dei cuochi in cucina, pulisce le verdure, controlla le cotture delle pietanze, impiatta. Dà supporto al cuoco nella preparazione dei piatti: lava, taglia le verdure, prepara e cuoce i cibi. Si occupa della preparazione delle verdure e dei cibi prima di essere cucinati dal cuoco.

CUOCO:
Cucina le pietanze ordinate dai nostri clienti per pranzo e cena, coordina il lavoro dei suoi aiutanti e si occupa di reintegrare le scorte del cibo. Cucina le varie pietanze richieste dalla clientela preparando primi piatti, carne e pesce, lavando e tagliando verdure, preparando dolci. Formula un ricettario settimanale in base al quale acquista e cucina i cibi che saranno proposti ai clienti dell'albergo. Organizza e coordina la preparazione dei pasti, si occupa di indicare anche le ricette e suggerire il menù del giorno. Cucina le pietanze, controlla l'approvvigionamento di cibo, segnala ciò che manca, pulisce e sistema la cucina. Dirige la cucina, si occupa dell'ideazione e realizzazione di piatti e coordina i cuochi e gli aiuto cuochi.

CUOCO PIZZAIOLO:
Prepara l'impasto e la base per la pizza, la guarnisce e la inforna controllandone la cottura. Prepara l'impasto per la pizza dosando gli ingredienti, spiana la pasta, condisce e inforna. Prepara l'impasto e i vari condimenti della pizza, pulisce dove viene preparata la pizza. Prepara le pizze a mano e le cuoce nel forno a legna.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768