5.1.2.4 : Cassieri di esercizi commerciali
 

Le professioni comprese in questa categoria incassano il corrispettivo delle merci o dei servizi venduti all'ingrosso e al minuto, rilasciando apposita quietanza e mantenendo nota delle operazioni effettuate

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  13970  



  12090   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  26  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

11 %


Tempo indeterminato

85 %


Tempo determinato

3 %


Apprendisti

1 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   12,6  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,9  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  16  %  





Per mancanza di candidati   80,1  % 
Preparazione inadeguata   11,6  % 
Altri motivi   8,3  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  1,9  %  Esperienza professionale
  40,7  %  Esperienza nello stesso settore
  25,8  %  Esperienza generica di lavoro
  31,6  %  Esperienza non richiesta



  27  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  2,2 %  
Femmine

  46,0 %  

Ugualmente adatti

  51,8 %  

   6,7%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

67,5 %


Formazione professionale

32,5 %


Diploma secondario

0,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  21,2 %  
  38,8 %  
  40,1 %  



  83  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  52%  
  
Problem solving
  43%  
  
Lavorare in autonomia
  35%  
  
Flessibilità e adattamento
  58%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  32%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  5%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  33%  
  
Utilizzare competenze digitali
  32%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  11%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  43%  
  
Comunicare in lingue straniere
  15%  
  
Competenze interculturali
  28%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO AL REGISTRATORE DI CASSA:
Si occupa dell'emissione degli scontrini, delle ordinazioni ai tavoli e delle ordinazioni del reparto tavola calda. Rilascia scontrini fiscali, incassa e da il resto ai clienti; a fine serata controlla che l'incasso sia corretto. Riscuote i conti, da il resto, accoglie la clientela, effettua l'apertura e la chiusura cassa.

CASSIERE DI NEGOZIO:
Passa i prodotti acquistati dal cliente sulla cassa in corrispondenza del rilevatore elettronico del prezzo e a fine lavoro chiude la cassa. Svolge le normali operazioni di cassa: passa i prodotti sullo scanner per registrarne il prezzo, emette lo scontrino e ritira il denaro. Emette scontrini e fatture ai clienti che vengono ad acquistare i prodotti, effettua le riscossioni e la chiusura incasso. Utilizza il registratore di cassa, tiene i libri pos e tax-free, fa la quadratura con i corrispettivi.

CASSIERE DI SUPERMERCATO:
Passa al lettore ottico le merci poste dai clienti sul nastro di scorrimento della cassa, riceve il pagamento dell'importo, chiude i conti a fine turno. Conteggia la merce acquistata dai clienti e incassa il corrispettivo dello scontrino emesso dalla cassa. Si occupa della cassa nel supermercato e secondariamente della sistemazione dei prodotti negli scaffali.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768