4.4.1.1 : Personale addetto a compiti di controllo, verifica e professioni assimilate
 

Le professioni classificate in questa categoria svolgono operazioni di controllo e verifica di conformità degli atti, delle operazioni, delle acquisizioni e delle cessioni di merci, materiali e simili rispetto alle procedure codificate o a quanto preventivato.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  3810  



  2390   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  28  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

31 %


Tempo indeterminato

62 %


Tempo determinato

0 %


Apprendisti

7 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   36,3  % 
Collaboratori   0,7  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,3  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  36  %  





Per mancanza di candidati   69,9  % 
Preparazione inadeguata   29,6  % 
Altri motivi   0,4  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  23,1  %  Esperienza professionale
  19,7  %  Esperienza nello stesso settore
  28,0  %  Esperienza generica di lavoro
  29,3  %  Esperienza non richiesta



  46  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  16,8 %  
Femmine

  37,9 %  

Ugualmente adatti

  45,3 %  

   29,8%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

45,3 %


Formazione professionale

36,1 %


Diploma secondario

18,6 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  5,5 %  
  22,3 %  
  72,3 %  



  87  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  58%  
  
Problem solving
  21%  
  
Lavorare in autonomia
  58%  
  
Flessibilità e adattamento
  82%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  12%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  3%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  12%  
  
Utilizzare competenze digitali
  17%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  6%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  26%  
  
Comunicare in lingue straniere
  5%  
  
Competenze interculturali
  27%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO AL CONTROLLO E ALLA VERIFICA AMMINISTRATIVA DELLE MERCI:
Controlla il materiale in entrata nel magazzino verificando che ci sia corrispondenza tra numero dei pezzi con quelli dichiarati nei documenti di trasporto. Inoltre controlla che il materiale non abbia difetti. Si occupa di tenere la scrittura della merce in entrata ed in uscita dall'azienda e di verificare che i container in arrivo siano sigillati per garantire l'integrità della merce. Si occupa di seguire il controllo della merce acquistata, verifica se è integra e se corrisponde ai requisiti richiesti dall'azienda e si occupa della certificazione. Svolge attività di ricevimento merci, controlla e verifica che la merce arrivata sia conforme a quella che era stata precedentemente ordinata.

ADDETTO AL CONTROLLO SETTORE AMMINISTRATIVO:
Il lavoratore, nel rispetto della vigente normativa, provvede ad adempimenti di carattere amministrativo, quali estrazione dati, anche contabili, riscontro delle procedure e dei regolamenti aziendali, finalizzati all'attività del controllo interno. Controlla anche con uso di computer le scritture contabili, compila e archivia la documentazione (fatture pagamenti) e gestisce il personale. Verifica che le registrazioni contabili siano state correttamente riportate nei bilanci, prepara le dichiarazioni mensili e annuali. Si occupa di controllare che le documentazioni commerciali siano compilate in modo corretto. Controlla l'esatta registrazione dei dati contabili inseriti da altri dipendenti.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768