4.1.1.2 : Addetti agli affari generali
 

Le professioni classificate in questa categoria attivano, eseguono e supportano singoli aspetti delle procedure di pianificazione, progettazione, amministrazione e gestione di un'impresa o di un'organizzazione svolgendo compiti di carattere non direttivo.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  151220  



  115550   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  26  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

34 %


Tempo indeterminato

62 %


Tempo determinato

3 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   19,8  % 
Collaboratori   1,2  % 
Altre forme non alle dipendenze   2,6  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  37  %  





Per mancanza di candidati   41,9  % 
Preparazione inadeguata   55,1  % 
Altri motivi   2,9  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  29,5  %  Esperienza professionale
  36,4  %  Esperienza nello stesso settore
  28,2  %  Esperienza generica di lavoro
  5,9  %  Esperienza non richiesta



  39  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  10,2 %  
Femmine

  40,0 %  

Ugualmente adatti

  49,9 %  

   7,3%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

8,2 %


Formazione professionale

63,7 %


Diploma secondario

28,1 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  30,1 %  
  31,1 %  
  38,8 %  



  88  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  71%  
  
Problem solving
  63%  
  
Lavorare in autonomia
  53%  
  
Flessibilità e adattamento
  77%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  42%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  17%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  42%  
  
Utilizzare competenze digitali
  64%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  19%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  42%  
  
Comunicare in lingue straniere
  19%  
  
Competenze interculturali
  35%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO AD ATTIVITÀ DI BACK-OFFICE:
Inserito all'interno del settore commerciale finance si occupa di attività di supporto alla vendita, gestisce contatti con i clienti e si occupa delle attività di back-office post vendita. Risponde a telefono, accoglie i clienti, programma le trasferte, i viaggi dei dipendenti con prenotazioni albergo e fissa appuntamenti. Gestisce il back-office, carica contratti nel sistema, effettua ordini al fornitore e fornisce assistenza commerciale ai clienti. Lavora in ufficio amministrazione, occupandosi di bolle, fatturazione e spedizioni della merce.. Acquisce, trattare e trasmette informazioni, trascrive e corregge documenti. Gestisce e smaltisce le pratiche back-office legate alle vendite.

ADDETTO ALL'AMMINISTRAZIONE:
Addetto al controllo di gestione, predispone il bilancio consuntivo e preventivo, verifica il rispetto dei budget assegnati e gestire la contabilità aziendale. Controlla gli incassi, prepara i versamenti in banca, controlla le fatture dei fornitori, si occupa dello scadenzario fornitori, delle registrazioni iva. Si occupa del settore amministrativo, buste paga, ordini di acquisto e di produzione, contabilità, prima nota e di gestire i rapporti con la banca. Provvede alla registrazione delle pratiche amministrative (fatture, bolle d'accompagnamento) e all'inserimento delle stesse in computer. Risponde al telefono, emette bolle e fatture, controlla gli estratti conto bancari e cura i rapporti con i clienti e i fornitori. Si occupa della gestione della contabilità registrando le fatture degli acquisti e delle vendite.

ADDETTO APPALTI E OFFERTE:
Si occupa della predisposizione del materiale amministrativo, degli adempimenti di carattere amministrativo per gare ed appalti nel rispetto della vigente normativa, effettuando registrazioni contabili, controlli ed archiviazione della documentazione. Redige offerte, reperisce prezzi più bassi dai fornitori, studia gli aspetti tecnici nelle gare d'appalto, organizza l'attività lavorativa. Studia le gare d'appalto e stabilisce le modalità ed i prezzi dell'offerta che possano permettere all'azienda di aggiudicarsi le commesse. Gestisce l'aspetto legale e amministrativo inerente la stipula delle gare d'appalto, avvalendosi di sistemi informatizzati. Prepara i progetti e la documentazione per partecipare alle gare d'appalto per la costruzione di nuovi edifici.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768