4.1.1.1 : Addetti a funzioni di segreteria
 

Le professioni classificate in questa categoria supportano le attività di un ufficio organizzando riunioni, viaggi di lavoro, appuntamenti e contatti, dattiloscrivendo e inoltrando disposizioni verbali e appunti, attivando ed eseguendo le procedure burocratiche necessarie al funzionamento delle attività e dei processi cui l'ufficio stesso è preposto e alla circolazione dell'informazione e della documentazione tra i vari uffici; predispongono la documentazione e svolgono compiti di supporto operativo necessarie alla attività degli uffici stampa e di relazione con il pubblico.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  54930  



  42310   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  34  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

25 %


Tempo indeterminato

70 %


Tempo determinato

5 %


Apprendisti

1 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   16,8  % 
Collaboratori   3,4  % 
Altre forme non alle dipendenze   2,8  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  33  %  





Per mancanza di candidati   43,1  % 
Preparazione inadeguata   42,1  % 
Altri motivi   14,8  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  9,4  %  Esperienza professionale
  37,1  %  Esperienza nello stesso settore
  41,5  %  Esperienza generica di lavoro
  12,0  %  Esperienza non richiesta



  30  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  5,4 %  
Femmine

  58,7 %  

Ugualmente adatti

  35,9 %  

   8,6%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

22,5 %


Formazione professionale

63,6 %


Diploma secondario

14,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  48,4 %  
  26,0 %  
  25,6 %  



  88  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  66%  
  
Problem solving
  57%  
  
Lavorare in autonomia
  50%  
  
Flessibilità e adattamento
  71%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  46%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  16%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  20%  
  
Utilizzare competenze digitali
  62%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  17%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  49%  
  
Comunicare in lingue straniere
  20%  
  
Competenze interculturali
  37%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO ALLA SEGRETERIA:
Si occupa della corrispondenza, protocolla la posta in entrata e in uscita, risponde al telefono, si occupa della trasmissione dei documenti, delle fotocopie e delle ricerche su internet, fissa gli appuntamenti, organizza le trasferte dei dirigenti. Risponde al telefono, preparare le offerte ai clienti, dispone la documentazione come depliant, contatta fornitori utilizzando telefono e computer. Tiene in ordine gli schedari con gli appuntamenti dei clienti, registra le fatture di acquisto del materiale e i pagamenti fatti dai pazienti. Si occupa della corrispondenza in lingua estera, della posta e dei contatti con i clienti all'estero; sa conversare in lingua straniera. Redige gli atti giudiziari sotto dettatura o copiando le minute degli avvocati, risponde al telefono, smista la corrispondenza.

ADDETTO ALLA SEGRETERIA SCOLASTICA:
Si occupa della gestione dell'alunno durante tutto il corso di studio: iscrizione, preparazione della documentazione degli esami, borse di studio, buoni scuola. Si occupa dell'iscrizione degli studenti, di contattare i docenti per le supplenze, della documentazione per le assenze dei docenti e di amministrazione. Si occupa delle iscrizioni degli alunni, dell'archiviazione della documentazione presentata, delle circolari interne per i professori o per gli alunni. Gestisce la segreteria dell'istituto: ordina i registri, risponde al telefono, gestisce gli orari di inizio lezioni. Protocolla le pratiche, mantiene i fascicoli degli alunni aggiornati, emette ricevute per le rate della scuola. Lavora nella segreteria della scuola, accoglie gli studenti e si occupa delle iscrizioni.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768