3.4.5.1 : Assistenti sociali
 

Le professioni classificate in questa categoria assistono e guidano individui e famiglie con problemi sociali e lavorativi alla ricerca di soluzioni e per il raggiungimento degli obiettivi connessi; aiutano i soggetti con disabilita fisiche e mentali ad ottenere i trattamenti adeguati; attivano e certificano procedure finalizzate ad ottenere assistenza pubblica per individui e famiglie.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  2770  



  2340   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  21  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

11 %


Tempo indeterminato

89 %


Tempo determinato

0 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   4,0  % 
Collaboratori   1,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   10,5  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  38  %  





Per mancanza di candidati   50,7  % 
Preparazione inadeguata   45,9  % 
Altri motivi   3,3  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  75,0  %  Esperienza professionale
  20,2  %  Esperienza nello stesso settore
  0,3  %  Esperienza generica di lavoro
  4,6  %  Esperienza non richiesta



  45  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  0,4 %  
Femmine

  54,4 %  

Ugualmente adatti

  45,3 %  

   7,1%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

0,1 %


Diploma secondario

99,9 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  6,0 %  
  25,5 %  
  68,5 %  



  96  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  96%  
  
Problem solving
  92%  
  
Lavorare in autonomia
  85%  
  
Flessibilità e adattamento
  97%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  34%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  6%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  7%  
  
Utilizzare competenze digitali
  50%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  10%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  54%  
  
Comunicare in lingue straniere
  15%  
  
Competenze interculturali
  41%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ASSISTENTE SOCIALE:
Su mandato del tribunale, si occupa di trovare residenzialità ai minori presso famiglie o case alloggio già in rapporto di collaborazione con il tribunale stesso. Svolge la funzione di favorire l'educazione dei minori in difficoltà curando i rapporti con le istituzioni (tribunali, comuni, consultori, ...). Si occupa di assistenza domiciliare: in particolare devono assistere anziani, portatori di handicap, minori in situazioni di disagio. Prende in carico i casi da assistere, funge da filtro tra il comune e la persona che richiede assistenza, si occupa della domanda. Si occupa di seguire particolari soggetti con problematiche di natura psicologica o familiare e di trovare adeguate soluzioni. Favorisce i rapporti tra le famiglie degli utenti e le autorità scolastiche e provvede all'inserimento dei ragazzi a scuola.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768