3.3.2.4 : Periti, valutatori di rischio, liquidatori e professioni assimilate
 

Le professioni comprese in questa categoria raccolgono informazioni e dati per individuare responsabilità , stimare danni, per definire, secondo le procedure, l'ammontare dei pagamenti; istruiscono polizze non standard valutando, secondo procedura, i rischi connessi; liquidano le polizze verificando che le procedure di sottoscrizione della polizza, di stima dei danni o degli eventi, di valutazione delle condizioni contrattuali e dei corrispettivi da pagare siano state rispettate

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  760  



  650   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  12  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

88 %


Tempo indeterminato

11 %


Tempo determinato

1 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   0,4  % 
Collaboratori   0,9  % 
Altre forme non alle dipendenze   13,3  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  51  %  





Per mancanza di candidati   76,2  % 
Preparazione inadeguata   23,8  % 
Altri motivi   0,0  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  75,4  %  Esperienza professionale
  20,1  %  Esperienza nello stesso settore
  2,1  %  Esperienza generica di lavoro
  2,4  %  Esperienza non richiesta



  39  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  4,3 %  
Femmine

  3,2 %  

Ugualmente adatti

  92,5 %  

   6,3%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

26,0 %


Diploma secondario

74,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  4,9 %  
  17,3 %  
  77,8 %  



  100  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  80%  
  
Problem solving
  90%  
  
Lavorare in autonomia
  79%  
  
Flessibilità e adattamento
  85%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  27%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  0%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  47%  
  
Utilizzare competenze digitali
  58%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  7%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  52%  
  
Comunicare in lingue straniere
  23%  
  
Competenze interculturali
  20%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ASSUNTORE RISCHI TECNOLOGICI:
Svolge attività di consulenza, pianificando e valutando il rischio delle compagnie di assicurazione nello svolgimento delle attività assicurative. Si occupa della valutazione tecnica del grado di rischio per polizze standard e aperte. Valuta il rischio dei vari rami assicurativi e decide se e come assicurare il cliente. Seleziona i rischi da acquisire e determina le clausole contrattuali e i premi. Effettua emissioni di polizze calcolando i rischi per le medesime.

CONTROLLORE TECNICO DEI RISCHI ASSUNTI:
Segue l'andamento delle operazioni creditizie; individua eventuali sconfinamenti; esamina posizioni di rischio con andamento anomalo; individua misure idonee a consentire il miglior smobilizzo delle posizioni creditorie anomale ed incagliate. Controlla e monitorizza la regolarità e l'andamento tecnico dei rischi assunti nell'attività di intermediazione.. Fornisce supporto nel controllo e nello sviluppo del rischio impiego in funzione degli obiettivi assegnati.

LIQUIDATORE D'ASSICURAZIONI:
Si occupa di sinistri specificatamente come liquidatore: controlla la pratica, stabilisce la somma e esplica le formalità di pagamento. Si occupa di analisi e dinamica del sinistro, della perizia, dell'applicazione prezzario e della liquidazione del sinistro. Si occupa dell'istruzione della pratica relativa alla liquidazione dei sinistri. Liquida i sinistri dopo una mediazione con la controparte.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768