3.3.2.2 : Tecnici del lavoro bancario
 

Le professioni comprese in questa categoria curano le attività amministrative bancarie in back ed in front office, fornendo ai clienti assistenza sui servizi bancari offerti; seguono le procedure per determinare i rischi connessi alla corresponsione di mutui e prestiti; individuano le condizioni ottimali per la loro restituzione.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  3970  



  3500   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  29  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

68 %


Tempo indeterminato

30 %


Tempo determinato

1 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   2,7  % 
Collaboratori   2,6  % 
Altre forme non alle dipendenze   6,4  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  38  %  





Per mancanza di candidati   84,3  % 
Preparazione inadeguata   11,5  % 
Altri motivi   4,2  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  41,0  %  Esperienza professionale
  37,4  %  Esperienza nello stesso settore
  4,0  %  Esperienza generica di lavoro
  17,7  %  Esperienza non richiesta



  21  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  2,5 %  
Femmine

  3,2 %  

Ugualmente adatti

  94,4 %  

   13,5%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

16,7 %


Diploma secondario

83,3 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  0,7 %  
  2,2 %  
  97,2 %  



  100  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  74%  
  
Problem solving
  74%  
  
Lavorare in autonomia
  74%  
  
Flessibilità e adattamento
  91%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  34%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  30%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  32%  
  
Utilizzare competenze digitali
  92%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  27%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  67%  
  
Comunicare in lingue straniere
  13%  
  
Competenze interculturali
  31%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

FUNZIONARIO DI BANCA:
Tiene la gestione della documentazione prodotta dall'ufficio, monitora e rendiconta le attività, la gestione delle procedure e della normativa che regola i processi dell'ufficio. Fornisce assistenza ai dipendenti in materia di processi e normative interne ai fini della corretta erogazione dei servizi e del collocamento dei prodotti alla clientela. Si occupa di soddisfare i bisogni di clienti, privati ed aziende, attraverso i servizi bancari offerti illustrandone le caratteristiche e qualità. Si occupa di intrecciare rapporti professionali di spessore con la clientela, gestendone le criticità e le problematiche che potrebbero sorgere. Coordina e fornisce direttive ai private banking sulle operazioni da effettuare in base agli obiettivi che la banca deve raggiungere..

OPERATORE BANCARIO DI TITOLI:
Deve elaborare gli ordini sui titoli bancari da parte dei clienti gestendo la contabilità degli acquisti e vendita tramite software dedicati. Si occupa di dare informazioni e consulenza ai clienti per la scelta di titoli di investimento e titoli azionari. Si occupa della gestione e degli investimenti in titoli su indicazione della clientela. Esegue operazioni di compravendita sul mercato mobiliare.

OPERATORE BANCARIO SERVIZI FINANZIARI SVILUPPO CLIENTI:
Effettua analisi statica e dinamica dell'andamento del portafoglio crediti, classifica le posizioni in bonus e sotto osservazione e propone le azioni idonee a rimuovere le anomalie emerse. Analizza le pratiche di richiesta fidi, mette in atto le procedure consone all'approvazione. Gestisce e controlla le pratiche bancarie e finanziarie sui propri clienti. Si occupa di analizzare finanziariamente le società a cui concedere i fidi. Si occupa di analisi di bilancio e valutazione dei rischi di credito.

OPERATORE CREDITI BANCARI:
Acquisisce la documentazione per istruzione pratica fido, verifica situazione patrimoniale del cliente e che le garanzie acquisite per l'erogazione del fido siano conformi alla delibera. Gestisce le pratiche riguardanti i mutui e i prestiti erogati a privati, definendo le diverse condizioni riguardo i tempi di restituzione ed interessi. Presiede l'ufficio crediti, controllando e seguendo le pratiche di affidamento crediti, contatta i clienti e fornire loro assistenza sui servizi banca. Si occupa di compilare le pratiche relative all'erogazione del credito bancario ai clienti, utilizzando un pc, fax, scanner, fotocopiatrice, telefono. Si occupa dell'anagrafica dei fidi e crediti, del controllo dell'andamento del credito dei clienti e dell'istruttoria dei fidi di potenziali clienti. Si occupa di tenere i contatti con i clienti per quanto riguarda il recupero dei crediti.

TECNICO DEL LAVORO BANCARIO:
Controlla e supporta le attività dello sportello, risponde al telefono, maneggia i documenti dei clienti per visionarli, si relaziona ai clienti. Deve svolgere tutte le operazioni di cassa: versamenti, prelievi, aggiornamenti su estratti conto, apertura e chiusura conti correnti. Si occupa dell'attività di back-office: attività di protocollo, inserimento dati relativi all'operatività della clientela. Si occupa della preparazione delle pratiche che servono per i prestiti richiesti dal cliente. Si occupa di attività di cassa, di bonifici, distinte di portafoglio, pagamenti e prelievi.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768