3.2.1.3.2 : Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
 

Le professioni comprese in questa unità svolgono attività di laboratorio di analisi e di ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche ed in particolare di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia. Svolgono con autonomia tecnico professionale le loro prestazioni lavorative in diretta collaborazione con il personale laureato di laboratorio preposto alle diverse responsabilità operative di appartenenza; sono responsabili, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del loro operato, controllano e verificano il corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, provvedono alla manutenzione ordinaria ed alla eventuale eliminazione di piccoli inconvenienti. L'esercizio della professione di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico e regolamentato dalle leggi dello Stato.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  240  



  220   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  22  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

50 %


Tempo indeterminato

49 %


Tempo determinato

1 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   0,0  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   9,1  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  54  %  





Per mancanza di candidati   51,9  % 
Preparazione inadeguata   33,6  % 
Altri motivi   14,5  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  63,5  %  Esperienza professionale
  27,0  %  Esperienza nello stesso settore
  0,8  %  Esperienza generica di lavoro
  8,7  %  Esperienza non richiesta



  76  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  0,0 %  
Femmine

  36,1 %  

Ugualmente adatti

  63,9 %  

   12,9%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

0,4 %


Diploma secondario

99,6 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  9,1 %  
  6,2 %  
  84,6 %  



  100  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  77%  
  
Problem solving
  59%  
  
Lavorare in autonomia
  63%  
  
Flessibilità e adattamento
  86%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  35%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  5%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  33%  
  
Utilizzare competenze digitali
  23%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  20%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  46%  
  
Comunicare in lingue straniere
  4%  
  
Competenze interculturali
  27%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

TECNICO DI LABORATORIO MEDICO DI ANALISI:
Preleva direttamente campioni di sangue dai pazienti ed esegue le analisi sangue e di altro materiale organico attraverso analizzatori biochimici e contaglobuli. Si occupa dei macchinari tecnici e delle strumentazioni per le analisi, li gestisce e ne cura la manutenzione. Effettua le analisi clinico-ematologiche sui campioni della clientela utilizzando apposite apparecchiature. Utilizza i campioni biologici per l'esecuzione di analisi cliniche e tecniche analitiche di laboratorio. Allestisce preparati citologici e istologici per lo svolgimento di analisi.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768