Entrate programmate nel 2020*
|
Giovani
|
830
390
di cui assunzioni di dipendenti
*Valori assoluti arrotondati alle decine
|
|
32 %
|
|
Forme contrattuali delle assunzioni
|
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze
|
16 % Tempo indeterminato |
79 %
Tempo determinato |
4 % Apprendisti |
2 % Altri |
|
 |
Lavoratori in somministrazione |
7,1 % |
 |
Collaboratori |
3,5 % |
 |
Altre forme non alle dipendenze |
42,1 % |
|
Difficoltà di reperimento
|
Motivi delle difficoltà
|
 |
23 %
|
|
 |
Per mancanza di candidati |
57,0 % |
 |
Preparazione inadeguata |
11,9 % |
 |
Altri motivi |
31,1 % |
|
Esperienza
|
Assunzioni per sostituzione
|
 |
74,3 % |
Esperienza professionale |
 |
15,6 % |
Esperienza nello stesso settore |
 |
5,2 % |
Esperienza generica di lavoro |
 |
4,9 % |
Esperienza non richiesta |
|
35 %
|
Genere
|
Immigrati
|
Maschi
 4,7 % |
Femmine
 38,1 % |
Ugualmente adatti
 57,3 % |
|
4,1% **
(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda
|
Livello di istruzione
|
0,0 % Scuola dell'obbligo
|
0,0 %
Formazione professionale |
2,3 % Diploma secondario
|
97,7 % Titolo universitario e ITS
|
|
Dimensione di impresa
|
Necessità ulteriore formazione
|
1 - 9 dip. |
10 - 49 dip. |
50 dip. e oltre |
 |
 |
 |
56,5 % |
19,0 % |
24,5 % |
|
87 %
|
Competenze ritenute molto importanti per la professione
|
Trasversali |
| |
Lavorare in gruppo |
58% |
| |
Problem solving |
34% |
| |
Lavorare in autonomia |
48% |
| |
Flessibilità e adattamento |
45% |
| |
Green |
| |
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale |
16% |
| |
Tecnologiche |
| |
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici |
16% |
| |
Utilizzare competenze digitali |
46% |
| |
Applicare tecnologie 4.0 per innovare processi |
9% |
| |
Comunicative |
| |
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa |
29% |
| |
Comunicare in lingue straniere |
19% |
| |
|
Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione |
TECNICO DI LABORATORIO MEDICO DI ANALISI: Preleva direttamente campioni di sangue dai pazienti ed esegue le analisi sangue e di altro materiale organico attraverso analizzatori biochimici e contaglobuli. Si occupa dei macchinari tecnici e delle strumentazioni per le analisi, li gestisce e ne cura la manutenzione. Effettua le analisi clinico-ematologiche sui campioni della clientela utilizzando apposite apparecchiature. Utilizza i campioni biologici per l'esecuzione di analisi cliniche e tecniche analitiche di laboratorio. Allestisce preparati citologici e istologici per lo svolgimento di analisi.TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA: Programma e gestisce l'erogazione di prestazioni polivalenti nei campi della radiologia tradizionale e digitale relativa alle grandi apparecchiature di immagine della radioterapia, della medicina nucleare e della fisica sanitaria. Si occupa di realizzare degli esami diagnostici con l'utilizzo di specifica apparecchiatura: inserisce la cassetta, posiziona il paziente e scatta la lastra.. Registra i dati dei pazienti e li accompagna in sala radiologia dove esegue le radiografie. Esegue esami di diagnostica per immagine, tac, risonanze e radiologia tradizionale. Esegue le cure di radioterapia ai pazienti con problemi oncologici. Svolge gli esami di medicina nucleare (scintigrafie).
|