2.5.4.1.4 : Redattori di testi tecnici
 

Le professioni comprese in questa unità scrivono manuali, guide, appendici tecniche, fogli, testi informativi e libretti di istruzione per beni di consumo, macchine e attrezzature.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  590  



  410   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  25  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

44 %


Tempo indeterminato

54 %


Tempo determinato

2 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   6,8  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   23,5  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  53  %  





Per mancanza di candidati   78,9  % 
Preparazione inadeguata   18,2  % 
Altri motivi   2,9  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  44,9  %  Esperienza professionale
  11,4  %  Esperienza nello stesso settore
  20,5  %  Esperienza generica di lavoro
  23,2  %  Esperienza non richiesta



  17  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  3,8 %  
Femmine

  13,3 %  

Ugualmente adatti

  82,9 %  

   9,4%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

0,0 %


Diploma secondario

100,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  5,3 %  
  46,1 %  
  48,6 %  



  91  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  66%  
  
Problem solving
  69%  
  
Lavorare in autonomia
  41%  
  
Flessibilità e adattamento
  47%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  21%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  11%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  36%  
  
Utilizzare competenze digitali
  67%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  12%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  47%  
  
Comunicare in lingue straniere
  18%  
  
Competenze interculturali
  26%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

REDATTORE DI MANUALISTICA TECNICA:
Prepara la documentazione tecnica e il manuale di funzionamento delle macchine da inviare ai clienti al momento della consegna. Prepara i manuali di istruzione per l'uso dei prodotti aziendali effettuando la scrittura al computer. Elabora il manuale di funzionamento del macchinario, il cosiddetto libro delle istruzioni tecniche. Si occupa della composizione dei manuali di uso e manutenzione dei prodotti aziendali. Compone ed aggiorna i manuali e i cataloghi dei prodotti aziendali. Redige i manuali di funzionamento degli impianti industriali.

TECNICO DOCUMENTAZIONE PRODOTTO:
Redige i documenti che accompagnano le macchine prodotte (uso e manutenzione, marchiature CE, disegni della macchina sia per la parte elettrica che meccanica). Deve conoscere i macchinari prodotti per poi fornire tutte le informazioni necessarie relative alla manutenzione e all'installazione dei macchinari.. Collabora alla gestione della documentazione tecnica e di progetto, alla reportistica, utilizzando strumenti informatici specifici. Elabora documentazione e reportistica tecnica sulla gamma dei prodotti gestiti. Si occupa della documentazione tecnica dei prodotti e della loro traduzione.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768