2.5.2.2 : Esperti legali in imprese o enti pubblici
 

Le professioni comprese in questa categoria affrontano, gestendo e coordinando le attività di appositi uffici, gli aspetti legali propri delle attività di organizzazioni, imprese o della stessa Amministrazione Pubblica, rappresentandole e tutelandone – eventualmente – gli interessi nelle procedure legali, nei diversi gradi dei processi penali, civili ed amministrativi; stilando documenti, contratti e altri atti legali.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  11420  



  6860   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  26  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

42 %


Tempo indeterminato

57 %


Tempo determinato

0 %


Apprendisti

1 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   7,8  % 
Collaboratori   6,5  % 
Altre forme non alle dipendenze   25,7  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  45  %  





Per mancanza di candidati   64,6  % 
Preparazione inadeguata   34,0  % 
Altri motivi   1,4  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  52,6  %  Esperienza professionale
  32,6  %  Esperienza nello stesso settore
  7,4  %  Esperienza generica di lavoro
  7,4  %  Esperienza non richiesta



  28  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  4,9 %  
Femmine

  25,6 %  

Ugualmente adatti

  69,5 %  

   2,2%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

0,0 %


Formazione professionale

0,0 %


Diploma secondario

100,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  13,3 %  
  21,6 %  
  65,1 %  



  86  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  74%  
  
Problem solving
  83%  
  
Lavorare in autonomia
  75%  
  
Flessibilità e adattamento
  81%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  34%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  31%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  27%  
  
Utilizzare competenze digitali
  63%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  20%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  55%  
  
Comunicare in lingue straniere
  43%  
  
Competenze interculturali
  59%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ESPERTO CONTRATTISTICA INTERNAZIONALE:
Cura gli aspetti contrattuali e connessi alle attività internazionali della società. Assiste la struttura operativa nell'analisi e nella risoluzione delle problematiche contrattuali gestendo i rapporti con enti e istituzioni e con le strutture legali. Assiste l'avvocato dell'azienda nella gestione dei contratti stipulati con gli appaltatori, gestisce i rapporti con i fornitori. Affianca il responsabile dell'ufficio legale nell'espletamento degli adempimenti contrattuali dell'azienda. Si occupa dell'elaborazione e della stesura dei contratti che verranno stipulati tra l'azienda e i clienti esteri. Verifica la correttezza dei contratti stipulati e si occupa del recupero crediti.

ESPERTO LEGALE IN IMPRESA:
Assicura il presidio delle attività di consulenza legale e bancaria con particolare riferimento a studio, approfondimento e aggiornamento della normativa di settore. Si occupa della gestione del contenzioso sugli aspetti giuslavoristici e amministrativi e fa attività di consulenza legale su contrattualistica. Si occupa di consulenza interna e aggiornamento su tematiche di tipo legale, in particolare, di diritto societario. Deve fornire consulenza legale agli uffici della società, curare gli adempimenti societari, curare il contenzioso. Si occupa di consulenza legale per le strutture societarie e di predisposizione contrattualistica non standard. Si occupa di assistenza, tutela e conteggi nelle procedure fallimentari.

RESPONSABILE DEI SERVIZI LEGALI:
Cura gli adempimenti connessi alle riunioni del consiglio d'amministrazione, predispone la contrattualistica dei prodotti, assiste nell'interpretazione e applicazione della normativa. Si occupa dell'aspetto legale dell'azienda, controlla tutte le convenzioni che l'azienda stipula evidenziandone aspetti positivi o negativi. Coordina l'ufficio legale dell'azienda gestendo e controllando gli atti aziendali affinché siano conformi alla legislazione. Garantisce l'attuazione degli adempimenti previsti dalla legge in relazione alla forma societaria.

TECNICO ESPERTO IN NORMATIVE:
Analizza le normative per interpretare la cornice legale in cui opera l'azienda e per creare un sistema di regole interne in ottemperanza alle norme legislative. Si occupa di ridurre al minimo i rischi di non conformità alle normative esterne e di grantire una maggiore eticità nei comportamenti aziendali. Svolge consulenza legale e negoziale per l'unità di sede e le filiali estere, analizza ed applica le normative giurisprudenziali. Si occupa di esaminare tutta la contrattualistica dell'azienda nel rispetto della normativa vigente. Si occupa di controllare la corretta applicazione di norme legislative e regolamenti interni.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768