4.4.1.2 : Addetti al controllo della documentazione di viaggio
 

ATTENZIONE: I dati presenti sono riferiti alla categoria professionale (4 cifre) che contiene l'unita' professionale 4.4.1.2.0 Addetti al controllo della documentazione di viaggio.

Le professioni classificate in questa categoria controllano la completezza e la correttezza della documentazione e dei titoli di viaggio di merci e persone, nei trasporti aerei, marittimi, su gomma o ferroviari, intervenendo nel caso in cui siano rilevate non conformità.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  4760  



  4480   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  24  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

4 %


Tempo indeterminato

93 %


Tempo determinato

3 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   5,9  % 
Collaboratori   0,0  % 
Altre forme non alle dipendenze   0,0  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  10  %  





Per mancanza di candidati   96,9  % 
Preparazione inadeguata   0,2  % 
Altri motivi   2,9  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  20,7  %  Esperienza professionale
  11,4  %  Esperienza nello stesso settore
  48,4  %  Esperienza generica di lavoro
  19,5  %  Esperienza non richiesta



  26  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  2,5 %  
Femmine

  2,5 %  

Ugualmente adatti

  95,0 %  

   31,4%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

24,7 %


Formazione professionale

73,4 %


Diploma secondario

1,9 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  0,7 %  
  21,3 %  
  78,0 %  



  98  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  55%  
  
Problem solving
  56%  
  
Lavorare in autonomia
  34%  
  
Flessibilità e adattamento
  72%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  47%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  0%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  5%  
  
Utilizzare competenze digitali
  17%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  0%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  13%  
  
Comunicare in lingue straniere
  38%  
  
Competenze interculturali
  19%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

ADDETTO AL CHECK-IN IN PORTI E AEROPORTI:
Svolge l'attività di registrazione dei passeggeri all'accettazione, emette le carte di imbarco, registra i bagagli, controlla i documenti e la validità dei visti e fornisce assistenza ai passeggeri. Accoglie il cliente ed esegue il controllo dei bagagli sia a mano che da caricare, controlla che i documenti di viaggio siano in regola. Si occupa di fornire assistenza ai passeggeri in aeroporto, effettuare check-in e fornire informazioni.

AUSILIARIO DELLA SOSTA:
Deve effettuare il controllo dell'esposizione sulle autovetture di tagliandi o abbonamenti nelle zone di sosta a pagamento ed elevare multe nei casi di mancata esposizione. Effettua controlli sulle automobili posteggiate nelle strisce blu, evidenziando eventuali infrazioni ed effettuando multe per scadenza parchimetro orario. Si occupa di prevenire e accertare violazioni in materia di sosta stradale emettendo eventuali contavvenzioni. Si occupa del controllo e della riscossione dei pagamenti riguardanti i parcheggi comunali a pagamento..





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768